Operaie Fest | 3ª edizione

Dal 6 all’8 ottobre torna a Forlì, in Piazzetta delle Operaie, Operaie Fest organizzato da Tiresia Media con Spazi Indecisi, Forlì Città Aperta e Monnalisa.

Il buio scende su di noi e ci circonda. Una luce fioca rimane accesa in città, è quella di Piazzetta delle Operaie. Una luce che apre uno squarcio su un altro modo di pensare, un’altra maniera di intendere il mondo.
Da questo buio vogliamo emergere. Lo vogliamo fare parlando di spazi, controculture e transfemminismo. Lo vogliamo fare con la cittadinanza. Lo vogliamo fare in uno dei luoghi simbolo della Resistenza cittadina.

Emergere è il tema di quest’anno.
𝘌𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘦𝘵𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪.
𝘌𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘢𝘯𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘭𝘪.
𝘌𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪, 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀, 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘪.
𝘌𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘣𝘪𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪.

Ecco come vogliamo abitare gli immaginari:

●○ 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜 𝟲 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 ○●

18:30 – talk – piazzetta delle operaie

Riappropriarsi degli spazi. Immaginari rave.

con Pablito El Drito e Chiara Fossati

Perché parlare della rave culture? Perché crediamo che un movimento che si interroga sul futuro attraverso la musica, concependo un altro modo di abitare lo spazio, un altro modo di fare società, sia un ottimo punto dal quale iniziare una riflessione di lungo termine.

Presentiamo i libri
Senza chiedere permesso. Flyer e immaginari del rave” (2023, Agenzia X) di Pablito el Drito
e “Whatever” (2023, Cesura Publish) di Chiara Fossati.

21:00 – photo exhibition – EXATR

“Whatever is the story of my adopted family and of a dream we shared with thousands of kids like us: to live in a world where rules or constrictions didn’t exist”
Chiara Fossati ci introdurrà al suo lavoro.

Oltre alla mostra in EXATR, sarà presente un’installazione permanente di “Whatever” di Chiara Fossati anche in Piazzetta delle Operaie

Baretto Indeciso a cura di Spazi Indecisi

21:00 – meeting point – piazzetta delle operaie

Ci vediamo in Piazzetta delle Operaie per arrivare nella secret location del DJ Set.
Per altre informazioni iscriviti al canale telegram: https://t.me/TechnoPartyForli

21:30 – 24:00 – dj set – secret location

Riappropriarsi dei suoni.

Techno vinyl dj set a cura di Pablito El Drito @ secret location
Per scoprire la location:
Infoline: 371 6782434
Canale telegram: https://t.me/TechnoPartyForli

18:00 – 20:00 – chill out zone

Birrette e chiacchiere in compagnia di Mazapegul, birrificio di Civitella di Romagna.

La prima giornata è organizzata in collaborazione con Spazi Indecisi

●○ 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟳 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 ○●

11:00 – 13:00 | 15:00 – 17:00 – photo exhibition – EXATR

Visite guidate su prenotazione per la mostra “Whatever” di Chiara Fossati
Prenotazioni:
operaiefest@tiresiamedia.it oppure scrivici sui social

Oltre alla mostra in EXATR, sarà presente un’installazione permanente di “Whatever” di Chiara Fossati anche in Piazzetta delle Operaie

18:30 – talk – piazzetta delle operaie

Riappropriarsi dei quartieri. Immaginari cittadini.

Partiamo da un ragionamento apparentemente semplice: i quartieri sono le unità fondamentali delle città, di conseguenza, ogni azione compiuta in esso ha una ricaduta sull’intera città.

Dalla rigenerazione urbana, alle catastrofi ambientali alla studentification, parleremo anche delle politiche attive che servono e servirebbero alle città, per evitarne lo spopolamento.
con
Làbas Bologna,
Marco Fars, Brigate di Solidarietà Attiva,
Alessandro Bozzetti, docente Università di Bologna,
Modera: Forlì Città Aperta

18:00 – 23:00 – chill out zone

Birrette e chiacchiere in compagnia di Mazapegul, birrificio di Civitella di Romagna.

●○ 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟴 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 ○●

11:00 – 13:00 | 15:00 – 17:00 – photo exhibition – EXATR

Visite guidate su prenotazione per la mostra “Whatever” di Chiara Fossati
Prenotazioni:
operaiefest@tiresiamedia.it oppure scrivici sui social

Oltre alla mostra in EXATR, sarà presente un’installazione permanente di “Whatever” di Chiara Fossati anche in Piazzetta delle Operaie

18:30 – talk – piazzetta delle operaie

Riappropriarsi dei corpi. Immaginari urbani.

Intrecciamo le questioni di genere con le questioni architettoniche. Parliamo di spazio pubblico e di pratiche quotidiane di riappropriazione di corpi e luoghi urbani. Pratiche quotidiane che risignificano e trasformano lo spazio che viviamo.
con
Collettivo Monnalisa

18:00 – 23:00 – chill out zone

Birrette e chiacchiere in compagnia di Mazapegul

●○ 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗜 ○●

Permanent exhibition – piazzetta delle operaie

La mostra di “Whatever” di Chiara Fossati in Piazzetta delle Operaie è realizzata grazie al contributo de La BCC ravennate, forlivese e imolese
https://www.labcc.it/

20:00 – 23:00 – VR Experience – piazzetta delle operaie

Inside Boiler Room

Proiezioni in Realtà Virtuale
in collaborazione con Laboratorio Aperto di Forlì

Operaie Merch – piazzetta delle operaie

Potrete acquistare il merchandising del festival e i libri presentati durante i talk

●○ Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito

Per informazioni scrivici a:
operaiefest@tiresiamedia.it

Oppure scrivici sui nostri canali social:
Instagram
Facebook
Evento Facebook